
Casa in si fa promotrice dell’«abitare sano», soprattutto quando si parla di parquet. E’ risaputo, infatti, che il legno è una materia prima naturale e rinnovabile e che per la sua produzione vengono impiegate colle, vernici e oli. Casa in, pertanto, ha selezionato per voi solo aziende che producono parquet non contenenti composti organici volatili problematici (i cosiddetti VOC nocivi), né “nascosti” né introdotti inconsapevolmente. Questo significa che non sarà rilasciata alcuna sostanza nociva all’interno dei locali in cui viviamo, per un ambiente piacevole e salubre. La scelta consapevole di materiali salubri, infatti, contribuisce considerevolmente al benessere personale negli ambienti, dando un importante contributo a una qualità di vita migliore.
Un livello qualitativamente elevato della salubrità degli ambienti interni deriva da un’attenta progettazione del parquet, in tutti i suoi aspetti. Infatti, oltre a garantire l’assenza di sostanze nocive nell’aria dei nostri ambienti, la filosofia dell’«abitare sano» include anche il nostro udito. Noi percepiamo come rumore toni fastidiosi o livelli sonori che mutano rapidamente. I parquet che Casa in ha selezionato per voi hanno una tecnologia innovativa che contribuisce ulteriormente alla riduzione del rumore da calpestio e da impatto.
Oltre che per questi, il parquet convince anche per altri punti di forza. I pavimenti in parquet non consentono l’accumulo di elettricità statica, trasmettono una sensazione di calore quando i piedi sono freddi e restano tuttavia piacevolmente freschi nelle calde giornate estive.